Il Corso è destinato a lavoratori dipendenti e/o professionisti che intendono assumere per conto dell’azienda di appartenenza e/o per conto terzi la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) oppure di Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il modulo C è un credito formativo propedeutico ad assumere la funzione di RSPP e ASPP purché abbinato anche al conseguimento dei moduli A e B. o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
Per chi da tempo svolge tale funzione e non la vuole perdere la prossima scadenza quinquennale è fissata il 14 febbraio prossimo e rimarrà tale anche in caso di pubblicazione del nuovo Accordo. Diversamente per gli RSPP e ASPP di più recente nomina le quinquennalità vanno calcolate dalla data dell’abilitazione, corrispondente alla data del superamento del test finale del modulo B.
Il corso è destinato a imprenditori, professionisti e addetti del settore. Il corso intende analizzare le normative che riguardano le attività principalmente mirate a recupero, ristrutturazione, rifacimento, modifica e trasformazione degli impianti esistenti, come la Norma UNI 7129/2015 o la Norma UNI 11528.
Il corso è destinato a progettisti, installatori, tecnici che si occupano di impianti termici. Il conto termico costituisce uno strumento di incentivazione di interventi di piccole dimensioni per incrementare l’efficienza energetica degli edifici esistenti e sostituire gli impianti termici con nuovi impianti provvisti di contributo proveniente da fonti rinnovabili di energia
Corso valido anche quale aggiornamento obbligatorio per gli RSPP e gli ASPP ai sensi dell’accordo Stato/Regione del 7 luglio 2016
Corso valido anche quale aggiornamento obbligatorio per gli RSPP e gli ASPP ai sensi dell’accordo Stato/Regione del 7 luglio 2016