Il tema della informazione e formazione alla sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema centrale nella formulazione del Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008 "Testo Unico di sicurezza", tuttavia serve a ben poco disporre di leggi, regolamenti e sanzioni, se non si riesce a convincere il mondo del lavoro e l'opinione pubblica in generale della necessità di cambiare comportamenti e adottare modalità di pensare ed agire in termini di sicurezza.
Corso di aggiornamento per Certificatori Energetici Legge 90/2014 - Decreto Ministro per lo Sviluppo Economico 26/06/2015 - DG. Reg. Lomb. 3868 del 17 Luglio 2015. Corso di formazione e agiornamento
Il corso RSPP per Datori di lavoro settore delle “Costruzioni ” viene effettuato secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, art.34 e dall'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 che ha riunito tutta la materia della sicurezza sui luoghi di lavoro. Il corso aiuta quindi il datore di lavoro che svolge il ruolo di responsabile del servizio di sicurezza a risolvere efficacemente le problematiche in materia di sicurezza sul luogo di lavoro ed ha una durata di 48 ore
Il Corso è destinato a lavoratori dipendenti e/o professionisti che intendono assumere per conto dell’azienda di appartenenza e/o per conto terzi la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) oppure di Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il Corso è articolato sulla frequentazione di 3 Moduli distinti tra loro denominati A, B e C.
Il Corso è destinato a lavoratori dipendenti e/o professionisti che intendono assumere per conto dell’azienda di appartenenza e/o per conto terzi la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) oppure di Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il modulo A è un credito formativo propedeutico ad assumere la funzione di RSPP e ASPP purché abbinato anche al conseguimento dei moduli B e C. o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
Il Corso è progettato per abilitare Professionisti e Lavoratori (in possesso del titolo di scuola media superiore) che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per il Macrosettore con Codice Ateco n. 3 corrispondente al Settore delle Costruzioni. Il modulo B è propedeutico a ricoprire l’incarico di RSPP purché abbinato anche al conseguimento dei Moduli A e C. Per ricoprire l’incarico di ASPP è sufficiente conseguire solamente i moduli A e B.